Marta Dessena

Blog

Resta aggiornato sulle ultime novità del mondo Digital

Posizionamento per il business veterinario

Essere il primo nella testa dei tuoi clienti è l’obiettivo di ogni imprenditore, di ogni azienda che punti ad essere unica e insostituibile per i propri clienti. Lo stesso vale nel business veterinario.

Quando si parla di posizionamento, è importante precisare cosa si intende e come si realizza, tenendo sempre a mente che ci muoviamo su due campi di gioco, differenti, ma sinergici, e gestiamo un’immagine unica in due luoghi diversi: quello fisico e quello digitale.

Prima di entrare nel dettaglio, ecco alcune domande che dovresti porti quando pensi al posizionamento del tuo vet business:

  • Quale posizione vuoi occupare nel mercato?
  • Come voglio essere percepito dai miei clienti?
  • Per quali attributi o caratteristiche voglio differenziarmi rispetto ai competitor della mia zona?

Conoscere gli attributi che il tuo potenziale cliente valuta importanti per la scelta del proprio veterinario di fiducia è un passo importante per capire e valutare i propri punti di forza e di debolezza, e ti consente di definire la tua strategia operativa da un punto di vista più oggettivo.

Per poter lavorare su questo obiettivo, dovrai prendere in considerazione diversi aspetti che caratterizzano il tuo brand:

  1. Identità visiva
  2. Brand identity
  3. Tono di voce

Per identità visiva intendiamo tutti i dettagli di riconoscimento, dal logo che rappresenta il tuo brand ai colori che hai scelto. La tua immagine deve essere facilmente riconoscibile e coerente (questo è un termine che sentirai ripetere spesso!).

L’identità del brand è costituita dai valori, la mission e la vision che devono essere chiare, esplicite e condivise. Questo permetterà alle persone – collaboratori e clienti – di riconoscersi in esso, di identificarsi con il tuo brand e quindi di farne parte.

Il tono di voce è il modo in cui decidi di comunicare agli altri il tuo brand. Anche questo aspetto deve essere curato nel dettaglio e coerente con l’identità del tuo brand.

Giocano un ruolo fondamentale:

  • la tagline o payoff – una frase sintetica e diretta per dichiarare il posizionamento del tua struttura veterinaria;
  • il naming – il nome che saprai dare all’azienda, ai servizi e prodotti che offri, al metodo che ti caratterizza come brand. Dai un nome ad ogni nuovo evento, campagna, attività in linea con l’identità del tuo brand.

Gli errori più comuni, quando parliamo di posizionamento, è non sapere quale sia il proprio, di non sapere come gli altri ci percepiscono. Questo accade perché non si hanno chiari gli elementi che caratterizzano questa percezione.

Il secondo errore, altrettanto penalizzante, è quello di non mantenere la posizione, creando confusione e incertezza nei propri utenti/clienti/follower.

E tu, hai chiaro il posizionamento del tuo brand?

Hai una chiara strategia per comunicarlo al tuo mercato di riferimento?